(Paulo Coelho, L'Alchimista)
mercoledì 30 giugno 2010
Il deserto
Forse Dio ha creato il deserto perché l'uomo potesse sorridere vedendo le palme.
giovedì 24 giugno 2010
Comunicare
Cosa devi comunicare agli altri? Quello che la loro vita è.
(Luigi Giussani, L'attrattiva Gesù)
mercoledì 23 giugno 2010
Io preferisco così
"San Giovanni Battista se ne andò nel deserto; Gesù, invece, si unì ai peccatori e passò la sua vita viaggiando," disse. "Io preferisco così".
(Paulo Coelho, Il Cammino di Santiago)
martedì 22 giugno 2010
Imparo
Quando mi chiedete che cosa faccio, in che cosa consiste il mio lavoro, credo che la risposta più spontanea che posso dare sia: imparo.
(AA.VV. Non tornerò col dubbio e con il vuoto)
lunedì 21 giugno 2010
Due più due
"Ma come posso fare a meno..." piagnucolò "come posso fare a meno di vedere quello che ho davanti agli occhi? Due più due fa quattro."
"A volte, Winston. A volte fa cinque, a volte tre. A volte fa cinque, quattro e tre contemporaneamente. Devi sforzarti di più. Non è facile diventare sani di mente."
"A volte, Winston. A volte fa cinque, a volte tre. A volte fa cinque, quattro e tre contemporaneamente. Devi sforzarti di più. Non è facile diventare sani di mente."
(George Orwell, 1984)
domenica 20 giugno 2010
Accontentarsi
Ha imparato ad accontentarsi di poco, mentre la vita è generosa e vuole sempre dare molto.
(Paulo Coelho, Il Cammino di Santiago)
giovedì 17 giugno 2010
I migliori libri
I libri migliori, pensò, sono quelli che vi dicono ciò che sapete già.
(George Orwell, 1984)
mercoledì 16 giugno 2010
Senza Tac e RM
Tuttavia, negli anni i miei pensieri sono tornati spesso, in maniera sempre più ricorrente, a quel piccolo ospedale in provincia di Les Gonaives dove i malati sono assistiti senza Tac e risonanze magnetiche ma sorridono ai loro medici che sentono a loro volta di essere fedeli alla missione.
(Ignazio R. Marino, Credere e curare)
venerdì 11 giugno 2010
Equilibrio
"E' perché prendi la via sbagliata. Tutti abbiamo qualcosa che non funziona e che non ci piace. Non si combatte quello che non si può cambiare. I saggi imparano a vivere con quello che non possono vincere, a trovare un equilibrio con esso. In aikido tutto è equilibrio, perché l'universo è equilibrio. Le energie del nostro corpo sono equilibrio, bene e male sono equilibrio. Se ti accetterai, anche quello che non ti piace troverà il suo posto."
(Sandrone Dazieri, Attenti al gorilla)
mercoledì 9 giugno 2010
Positività
Ho sempre pensato che se si distrugge una macchina in un incidente, per prima cosa bisogna pensare a come potrebbe essere più bella e più comoda quella che si comprerà poi in sostituzione. Certo poi sopravviene il rammarico grave per l'incidente, il danno economico, le ferite, ma tutto cade già su un sottofondo di positività, ed affrontare i singoli problemi poi è più facile. Crebbi con questo motto: so difendermi.
(Lucia Bellaspiga, Carlo Urbani)
lunedì 7 giugno 2010
domenica 6 giugno 2010
Prendere la decisione giusta
"L'unica maniera di prendere la decisione giusta è sapere quale sia quella sbagliata," disse Petrus, dopo che gli ebbi espresso la mia preoccupazione. "Bisogna esaminare l'altro cammino senza paura e senza indulgenza, dopodiché decidere."
(Paulo Coelho, Il Cammino di Santiago)
giovedì 3 giugno 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)