domenica 31 gennaio 2010

L'abito

"Per quello che dipende da me, io non cambierò d'abito per fare la comunione.
Permettetemi di sentir messa in abito maschile: quest'abito non cambia la mia anima.
Indossarlo non è contro la Chiesa!"
(Franco Cardini, Giovanna d'Arco)

Perché proprio tu?

"Perché proprio tu, piuttosto che un'altra?"
"E' piaciuto a Dio di agire così attraverso una semplice Pulzella, per abbattere i nemici del re".
(Franco Cardini, Giovanna d'Arco)

venerdì 29 gennaio 2010

La menzogna più grande del mondo

"Qual'è la menzogna più grande del mondo?" gli domandò, sorpreso, il ragazzo.
"E' questa: che a un certo momento della nostra esistenza, perdiamo il controllo della nostra vita, che comincia così a essere regolata dal destino. E' questa la menzogna più grande del mondo."
(Paulo Coelho, L'Alchimista)

Gli altri e noi

Quando si vedono sempre le stesse persone - ed era quanto gli accadeva in seminario - alla fine queste cominciano a far parte della nostra vita. E quando divengono parte della nostra vita, cominciano anche a volerla modificare. Se non ci comportiamo come loro si aspettano, si irritano.
Sembra che tutti abbiano l'idea esatta di come dobbiamo vivere la nostra vita. E non sanno mai come devono vivere la loro.
(Paulo Coelho, L'Alchimista)

giovedì 28 gennaio 2010

Iniziare

Iniziare un dialogo è un pò come passare gli "orali". Molti hanno paura di rompere il ghiaccio, non sanno come avviare una conversazione e parecchi corteggiamenti non riescono a superare questo stadio.
(Piero Angela, Ti amerò per sempre)

Scelta o non scelta

L'amore non è infatti una scelta razionale. Anzi, non è neppure una scelta.
(Piero Angela, Ti amerò per sempre)

mercoledì 27 gennaio 2010

La trionfante

Gli chiedevano se intendesse o meno sottomettersi alla Chiesa: ed essa rispondeva di sì, ma che tuttavia Dio veniva prima, e che - una volta che le ebbero spiegato la distinzione tra Chiesa trionfante e Chiesa militante - era a quella trionfante di Dio, della Vergine, degli angeli e dei santi che essa si riferiva e si sentiva sottomessa, prima che a quella militante dei prelati e dei teologi.
(Franco Cardini, Giovanna d'Arco)

martedì 26 gennaio 2010

Sei in grazia di Dio?

"Giovanna, sei in grazia di Dio?"
"Se non ci sono, Dio mi ci metta; se ci sono, Dio mi ci mantenga".
(Franco Cardini, Giovanna d'Arco)

lunedì 25 gennaio 2010

Le cose semplici

Le cose semplici sono le più straordinarie e soltanto i saggi riescono a vederle.
(Paulo Coelho, L'Alchimista)

domenica 24 gennaio 2010

Una vita interessante

E' proprio la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante.
(Paulo Coelho, L'Alchimista)

Dipendenza

Qualcuno ha detto che l'innamoramento in certi casi è come una droga, che modifica profondamente il comportamento, crea una dipendenza, induce a fare qualunque cosa pur di non perdere la persona amata, e può portare a drammatiche crisi di astinenza in caso di interruzione brusca del rapporto, cioè di abbandono.
(Piero Angela, Ti amerò per sempre)

venerdì 22 gennaio 2010

Innamorarsi..

Innamorarsi veramente significa entrare in una dimensione del tutto differente, cambiare pianeta. Significa spostare il baricentro della propria vita e orbitare intorno a un nuovo punto di riferimento.
I riflettori della nostra mente illuminano un'unica immagine: quella di lei (o di lui). Il resto rimane sullo sfondo. Questa immagine si sovrappone a tutte le altre, è presente ovunque, in ogni momento. Viene vista, rivista, ripassata come in un replay ossessivo, crea gioia, struggimento, persino tremori.
La persona amata viene idealizzata. Non ha difetti. E, se ne ha, vengono oscurati da una specie di daltonismo emotivo. Questa immagine così amata la si porta sempre con sé, al lavoro, in viaggio, a letto. Vive e palpita all'interno della nostra mente e dei nostri sentimenti: la interroghiamo, le parliamo, è la protagonista del nostro teatrino mentale. Continuamente i nostri pensieri la circondano, la sfiorano, la contemplano.
(Piero Angela, Ti amerò per sempre)

giovedì 21 gennaio 2010

Energia profetica

Il duello tra il carisma e le istituzioni; tra l'impetuosa energia profetica di chi si sente direttamente investito da una missione divina e la ferma coscienza di chi gli contrappone le norme e gli argini stabiliti dalle regole teologiche, da quelle gerarchiche, da quelle giuridiche; tra la ragione di chi sente d'aver ricevuto una chiamata e le ragioni di chi ritiene che non vi sia chiamata che non vada sottoposta alla disciplina delle mediazioni e delle verifiche.
Qualcuno ha cinicamente sostenuto che, per questo, i profeti disarmati sono candidati a cadere sotto i colpi del potere.
Vi fu un Profeta che si presentò inerme dinanzi al giudizio dei potenti: e gli fu additata la via della croce.
A Giovanna, che alla stessa via si era sempre dichiarata disponibile, le armi erano state strappate di dosso.
(Franco Cardini, Giovanna d'Arco)

Integrità

Lei, donna, aveva voluto combattere come un uomo; lei, cristiana, non s'era piegata dinanzi a un tribunale della Chiesa.
(Franco Cardini, Giovanna d'Arco)

domenica 17 gennaio 2010

Le pecore

Il problema è che loro non si rendono conto che stanno percorrendo strade sempre nuove, giorno dopo giorno. Non capiscono che i pascoli sono cambiati, che le stagioni sono diverse, perché si preoccupano soltanto dell'acqua e del cibo.

(Paulo Coelho, L’Alchimista)

sabato 16 gennaio 2010

I pastori

Ma, in fondo al cuore, sentiva invece che quello era importante. Perché anche i pastori, come i marinai o come i commessi viaggiatori, sanno che c'è sempre una città dove esiste qualcuno capace di far loro dimenticare la gioia di vagare liberamente per il mondo.

(Paulo Coelho, L'Alchimista)

venerdì 15 gennaio 2010

Pronti, partenza, via

Ciò che mi appresto a iniziare non è un blog: è un archivio, una raccolta di appunti e frammenti che ho ricavato dalle mie letture serali.
Sono frasi, discorsi, pensieri, che al momento della lettura mi avevano colpito, non necessariamente perchè condivisi dal mio punto di vista.
Molti spunti di riflessione mi hanno portato a modificare i miei comportamenti, hanno allargato i miei orizzonti. Sono grato alla lettura e a tutto ciò che mi ha trasmesso e che ancora mi trasmetterà!

Forse a qualcuno certe considerazioni non suggeriranno nulla.
Forse saranno stimolo per successive meditazioni.
Forse potranno portare alla lettura dei libri da cui sono tratte.

Questo "blog" si apre come archivio, ma non è detto che nel tempo non lasci spazio ad altri generi di post. L'uomo è un essere imprevedibile e in continua evoluzione..

Cercherò di aggiornarlo quotidianamente, conformemente ai miei impegni.

Buona lettura!