Se glucosio ↑
100mg/dL, Na+ ↓
1,4 mmol
Ipo-Na+
ipovolemica:
cause:
→ renali
→ extrarenali
Ipo-Na+
ipervolemica:
cause
edemigene
→ scompenso
→ cirrosi
→ sindrome
nefrosica
Ipo-Na+
normovolemica:
cause:
>
SIADH (da polmonite, TBC, meningite)
ipotiroidismo
iposurrenalismo
2°
Ipo-Na+
acuta sintomatica:
cause:
→ iatrogena
→ polidipsia
+ SIADH
→ MDMA
Sintomi:
- edema cerebrale
- convulsioni
- morte
- ± insufficienza respiratoria
Terapia:
- Ipo-Na+ acuta sintomatica:→ soluzioni ipertoniche (↑ 1-2 mmol/L ogni h fino a 4-6 mmol/L);velocità di infusione: calcolare il deficit di Na+: 0,6xpesox (Na+ desiderato – Na+ di partenza).
- Ipo-Na+ cronica:→ soluzioni saline (↑ max di 10-12 mmol/L in 24h o di 18 mmol/L in 48h, per il rischio di mielinolisi pontina centrale)→ antagonisti dell'AVP (x SIADH, cirrosi e scompenso cardiaco)[DDAVP e H2O se ipercorrezione]
Nessun commento:
Posta un commento