sabato 19 maggio 2012

SARS (sindrome acuta respiratoria severa)



Eziologia:
SARS-CoV → nuovo coronavirus

Epidemiologia: 
primi casi in Cina (11-2002) → isolamento del virus nel 03-2003
Alta letalità (11%) e contagiosità.
→ Si tratterebbe di una zoonosi dallo zibetto e dal procione lavatore
 
Patogenesi: 
 danno diretto + risposta immunitaria
Il virus replica nelle cellule dell'apparato respiratorio, poi diffonde x via ematica.

Sintomatologia: 
→ incubazione 2-10 gg.
→ esordio febbre, cefalea, mialgia
→ sintomi respiratori ± diarrea (in anziani: anche insufficienza respiratoria)
 
Esami bioumorali e strumentali:
Lab: ↑ AST/ALT, CK e LDH, ↓ Lø e fattori coagulazione
Rx: ≠ quadri

Diagnosi: 
- criteri clinici (febbre, sintomi respiratori) + epidemiologici (aree, contatti)
Dg eziologica: coltura su cellule Vero E6
Dg rapida: PCR (RNA), molto sensibile (> in 10° giornata)

Terapia: 
 → Nessuna terapia ufficiale
Lopinavir-ritonavir + ribavirina in fase precoce

Nessun commento:

Posta un commento