Trasmissione: contatto diretto
- via rinofaringea del malato, attraverso starnuti e tosse → vie respiratorie superiori o congiuntiva del ricevente
Ciclo virale:
- Penetrazione nell'organismo → penetrazione nei linfonodi → moltiplicazione
- 1°-2° gg.: 1° viremia: attraverso LØ e MØ giunge in sistema monocitico-macrofagico → moltiplicazione
- 5°-6° gg.: 2° viremia: giunge a tutti gli organi
- 11° gg.: segni prodromici
- 14° gg.: esantema
- 15°-16° gg.: viremia scompare e compaiono Ab
Esantema: causato da replicazione virale locale e meccanismi immunologici.
Risposta immunitaria:
- fase prodromica: cellule NK
- fase esantematica: Ab specifici
→ prima vs. nucleoproteina
→ poi vs. emoagglutinina e proteine di fusione
Nessun commento:
Posta un commento